Documenti e iniziative locali per il WSWD 2012
-
Invito Celebrazione del "United Nations World Social Work Day"
-
Iniziativa hashtag su Twitter degli studenti dell'Università di Torino
-
Video degli studenti CLASS Università del Piemonte Orientale
------------------------------------------------------
Cari soci e simpatizzanti,
------------------------------------------------------
Carissimi Soci AIDOSS,
Il prossimo martedì 20 marzo 2012 verrà celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale del Servizio sociale.
L’idea di dichiarare il terzo martedì di marzo di ogni anno International Social Work Day è nata nel 1983 su iniziativa delle associazioni internazionali di servizio sociale: l'Associazione Internazionale delle Scuole di Servizio Sociale (IASSW), il Consiglio Internazionale del Social Welfare (ICSW) e la Federazione internazionale degli assistenti sociali (IFSW).
In tale occasione, a partire dal 2008, in tutti paesi nei quali il servizio sociale è presente vengono organizzate iniziative per sollecitare la più ampia riflessione sull’importanza e sul ruolo del Servizio sociale nella promozione del benessere sociale.
La celebrazione di quest’anno è particolarmente rilevante perché le tre associazioni presenteranno al segretario ONU l'Agenda globale del Servizio sociale, costruita in forma partecipata da più di 5000 operatori sociali in tutto il mondo, per sostenere lo sviluppo sociale, la giustizia e il rispetto dei diritti.
Dal 2010, infatti, in occasione della Conferenza dell’IFSW tenutasi ad Hong Kong, è stato avviato un movimento globale che affronta le principali sfide del lavoro sociale nelle nostre società - le riflessioni hanno come vertice gli obiettivi di promozione della dignità umana e della giustizia sociale - il percorso di questi anni ha dato come esito il documento “Agenda Globale”, concordato a livello internazionale, come base per la formazione, la ricerca e l'azione delle professioni sociali (suggeriamo di visitare a tal proposito i siti www.ifsw.org , www.globalsocialagenda.org ).
In sintesi gli elementi essenziali:
- protagonisti le tre associazioni internazionali (IFSW, ICSW e IASSW), quindi le associazioni che aggregano la professione "operativa" e le sedi di formazione;
- i temi centrali dell'agenda sono: le diseguaglianze sociali ed economiche all'interno dei paesi e tra le regioni del mondo, la dignità e il valore della persona, la sostenibilità ambientale, l'importanza delle relazioni umane;
- la Conferenza di Stoccolma di quest'anno sarà dedicata ad esaminare le strategie di attuazione dell'Agenda globale, a individuare i modi per affrontare i temi principali e come influenzare i processi globali a livello politico, professionale e sociale.
L'Aidoss ha raccolto l’appello e sta incoraggiando la realizzazione di varie iniziative locali, in particolare incoraggiando le Università a raccordarsi con i propri territori e le loro istituzioni, al fine di promuovere la discussione dell'Agenda e unire le voci dei diversi soggetti per il conseguimento degli obiettivi indicati.
Invitiamo perciò tutti i soci, docenti di servizio sociale, ad attivarsi per organizzare presso i loro corsi di laurea, coinvolgendo direttamente gli studenti, iniziative sulla Global agenda di Servizio sociale, nelle giornate tra il 20 e il 26 Marzo.
Alcune sedi universitarie, così come nello scorso anno, si stanno già organizzando, altre partono ora.
Vi sollecitiamo, pertanto, non solo a una mobilitazione condivisa, ma anche a segnalarci sin d’ora quanto state organizzando, per consentirci di darne la massima visibilità anche attraverso la pubblicazione sul nostro sito web.
Nei prossimi giorni potremo comunicarvi quanto “bolle in pentola” anche per iniziative di risonanza nazionale.
Un grazie reciproco sin d’ora
La Segreteria - [29.02.12]
Link alla locandina ufficiale del WSWD 2012: https://ifsw.org/get-involved/world-social-work-day/
Siti di riferimento: